Sono qui con voi stasera per presentarvi un nuovo amico ed il suo lavoro.
Rompiamo subito il ghiaccio e scopriamo insieme le sue risposte alle mie domande!
nome (anche
uno pseudonimo se preferisci l’anonimato)
Alfredo
Betocchi
sei un
lettore o un autore?
Sono un
autore ma ho sempre avuto la passione per la lettura. Quando ero giovane non
c'erano gli strumenti mediatici che distraggono così tanto i ragazzi dai libri.
I miei genitori hanno sempre favorito il mio amore per la lettura.
Quali sono
le tue letture preferite?

Quale
genere scrivi?
Ho
pubblicato tre libri formati da una doppia trama antica e moderna a capitoli
alternati,. Ce n'è per tutti i gusti e molti generi: magia, amore, avventura,
fantascienza e un pizzico di umorismo.
Quando hai
iniziato a scrivere?
Mi è sempre
piaciuto scrivere. A scuola ero tra i più bravi in italiano. Ho iniziato al
liceo per passione politica poi da “grande” ho scritto articoli curiosi e
divertenti per alcune pubblicazioni cittadine. Infine mi sono lanciato nel
mondo dei libri “seri”.
Cosa ti ha
spinto a mettere nero su bianco i tuoi
pensieri?
Il
desiderio di condividerlo con tutti ma senza la pretesa di sentirmi ispirato
dall'alto.
Parlami del
tuo libro preferito (che hai letto) e perché ti è piaciuto tanto
Oltre a
quelli già citati, il libro che mi è rimasto nel cuore è “La cattedrale del
mare” di Ildefonso Falcones, un autore recente che mi ha proprio conquistato.
Ha saputo dividere col lettore sentimenti profondi del suo personaggio bambino,
poi giovane che col suo ingegno e la pervicacia raggiunge mète altrimenti
irraggiungibili.
Qual è il
tuo personaggio preferito in assoluto? Perché?
Biancaneve
e non debba sembrare strano. Le favole mi sono sempre piaciute e le trovo
grandemente istruttive per tutti.
Parlami del
tuo lavoro di autore e delle tue opere.

Quanto
della tua personalità c’è nei tuoi personaggi?
Come ogni
scrittore, i miei personaggi sono l'emanazione del mio sentire, delle mie idee
e del mio carattere. Colui che identifico come me stesso è Mario, il giovane
che sale sulla torre antica e trova lo spettro di Isabella, giovane nobile e
sfortunata, plagiata dalla crudele strega Elodìa. Inoltre il “Demone
Protettore” della maga Tara esprime concetti in cui credo fermamente.
I
personaggi rispecchiano le personalità di altre persone che conosci?
Sinceramente
è un problema che non mi sono mai posto. I miei personaggi sono, chi più chi
meno, emanazione della mia personalità senza peccare di egocentrismo.
Vuoi
condividere con me il link per
acquistare il tuo libro?
Molto
volentieri. I libri, che si possono acquistare anche separatamente, hanno un
costo contenuto: € 10,00 - € 14,90 - € 16,90. I lettori possono contattarmi
alla mail abetocchi@yahoo.com o su
Facebook alla Pagina: https://www.facebook.com/trilogiadellestreghe/
Invieresti
a un blogger il tuo lavoro per una recensione?
Certamente,
ogni occasione per promuovere i miei lavori è preziona e benvenuta.
Se si, se
il tuo lavoro non piacesse al blogger e scrivesse una cattiva recensione, come
la prenderesti?
Non sono
uno scrittore che si offende facilmente se la recensione viene fatta con
competenza e professionalità. Troverei anzi nella critica un'occasione per
migliorare nel futuro e evitare eventuali errori. Nelle critiche si nasconde la
chiave per migliorare.
Quanto
conta per te la copertina di un libro?
E'
fondamentale per qualsiasi romanzo. I lettori vengono prima di tutto attratti
da una bella copertina e poi si interessano alla trama, come un uomo è sedotto
da un bel visino per poi scoprirne il carattere.
Quanto
incide il genere sulle vendite?

Ci sono
autori italiani che ti piacciono? Perché?
A parte i
classici, ci sono alcuni autori emergenti che mi hanno interessato
particolarmente perchè scrivono di Storia e di Avventura come me. Per esempio
fra i famosi: Massimo Manfredi, archeologo e scrittore bravissimo. Fra gli
emergenti, Maurizio Donte che ha pubblicato “De Bello Parthico” e Andrea
Gualchierotti con i suoi due libri dedicati ad Atlantide: “Gli eredi di
Atlantide” e “La guerra delle piramidi”.
Hai qualche
titolo da consigliare ai lettori di questo blog?
“I segreti
della via etrusca” di Gianfranco Bracci. A chi interessasse però un altro
genere più “familiare” posso consigliare: “Lungo viaggio verso il ritorno” di
Monica Pasero. Un fantastico viaggio di
un ragazzo moderno attraverso i secoli che lo porta a conoscere tanti famosi
personaggi della storia.
Grazie per
avermi dato l'opportunità di parlare piacevolmente dei miei lavori e di tanto
altro. Un saluto a tutti i lettori di questo simpatico blog.
Grazie a te Alfredo per averci fatto scoprire questa piccola parte di te!
Nessun commento:
Posta un commento
e tu, cosa ne pensi???